Programma Scientifico
08.30-09.00 Iscrizione partecipanti
09.00-09.30 Introduzione e obiettivi del corso
Relatori: Dott. Vittorio Bisogni, Dott. Patrizio Palermo
09.30-10.00 Disturbi respiratori: Asma, BPCO aspetti fisiopatogenici
Relatori: Dott. Vittorio Bisogni, Dott. Patrizio Palermo
10.00-10.30 Il ruolo del trattamento con ICS/LABA nel paziente con BPCO lieve/moderata
Relatore: Dott. Patrizio Palermo
10.30-11.00 Il ruolo del LAMA nei primi stadi di BPCO: il beneficio clinico di Umecledinio
Relatore: Dott.ssa Fabiana Agostini
11.00-11.30 Obiettivo: massimizzare la broncodilatazione. La duplice terapia LABA/LAMA Umecledinio/Vilanterolo
Relatore: Dott.ssa Fabiana Agostini
11.30-11.45 Coffee Break
11.45-12.30 Dalla riduzione delle riacutizzazioni al dato di mortalità: la linearità della triplice terapia nel paziente con BPCO
Relatore: Dott. Patrizio Palermo
12.30-13.00 Discussione dei temi trattati
13.00-13.45 Light Lunch
13.45-14.30 Il paziente con Asma lieve/moderato: dai benefici del trattamento regolare al controllo globale dell’asma
Relatore: Dott. Vittorio Bisogni
14:30-15.00 Come raggiungere il controllo globale dell’asma? Dalle differenze tra corticosteroidi inalatori alla pratica clinica
Relatore: Dott. Vittorio Bisogni
15.00-15.30 Lettura ed interpretazione del risultato della spirometria
Relatore: Dott. Vittorio Bisogni, Dott. Patrizio Palermo
15.30-16.30 Dimostrazione teorico-pratica dell’esame Spirometrico
Relatore: Dott. Vittorio Bisogni, Dott. Patrizio Palermo
16.30-17.15 Questionario ECM
17.15 Chiusura del corso